top of page

La Gnatologia è una branca molto recente dell'odontoiatria che studia la fisiologia, la patologia e le funzioni della mandibola (masticazione, deglutizione, fonazione e postura), i rapporti tra le due arcate dentali superiore ed inferiore, le due articolazioni temporo-mandibolari, i muscoli che muovono i mascellari e la lingua.

 

Non tutti sanno che alcuni problemi funzionali del cavo orale possono creare scompensi nella postura ed essere causa di mal di schiena, tensioni muscolari e dolori articolari.

 

Il Medico Odontoiatra Gnatologo si occupa dell'equilibrio funzionale dell'apparato buccale con un occhio attento all'apparato scheletrico e muscolare dell'intero corpo e di conseguenza della postura.

Successivamente progetta un BITE in resina, che altro non è che una

 

mascherina in resina mobile che favorisce il riposizionamento della mandibola e il ripristino del corretto rapporto tra le due arcate dentali,e la cui funzione secondaria è quella di decontrarre la muscolatura dell'articolazione temporo-mandibolare ed agire di conseguenza sulla postura.

Gnatologo ed Osteopata lavorano in collaborazione al fine di dare al paziente il maggior sollievo, nel minor tempo possibile.

Chinesiologia, Posturologia ed Osteopatia sono un insieme di branche annesse alla fisioterapia che si occupano dei movimenti del corpo umano, correggendo atteggiamenti di postura errati con conseguenti contratture muscolari, atteggiamenti viziati e spesso dolorosi.

Alla New Dental Medical Service si occupa di fisioterapia il dott. Matteo Tsoutsis (vai al profilo).

bottom of page